domenica 6 dicembre 2020

Regolamento europeo droni: manca poco

Inizialmente fissato per il 1 luglio 2020, scadenza posticipata causa emergenza Covid-19, dal 31 Dicembre 2020,  inizierà il periodo di applicabilità dei regolamenti europei per i droni promossi da EASA e sulle indicazione delle singole autorità aeronautiche nazionali.

Il 31 dicembre 2020 verrà applicato il regolamento europeo sui droni

Il primo periodo viene definito transitorio in quanto tanti tasselli devono ancora prendere il loro posto, come per esempio il dispositivo di identificazione remota, detto anche transponder le cui specifiche tecniche non sono ancora note al vasto pubblico di interessati. Un targhino o meglio un Qr-Code da applicare in maniera visibile su tutti i droni volanti, in maniera ben visibile o al massimo sotto alla batteria.
Ovviamente attestato di competenza obbligatorio per tutti i droni dai 250 grammi in su e non ultima l'assicurazione obbligatoria.

l'EASA ha istituito alcune categorie per le operazioni e alcune categorie per i droni, in questo modo è semplice capire quali sono i requisiti da soddisfare. Per cominciare bisogna porsi le domande: cosa voglio fare con il mio drone? e quanto pesa il mio drone?

La prima categorizzazione dipende dal tipo di volo che si esegue con il drone (ma non solo), in particolare viene presa in considerazione la potenziale pericolosità dell'operazione. Attenzione, non la pericolosità per il drone, ovvero alta possibilità di schiantarlo su un albero o una scogliera, ma alta pericolosità per le persone e le cose (per esempio rischio di farlo cadere in testa a qualcuno o di finire contro una vetrata di un edificio).

Open Category: ottimo lavoro di  EASA 

Le Open Category sono il primo scoglio, il primo gradino e anche il primo impatto per tutta la categoria di nuovi appassionati che si affaccino al mondo dei droni.
A tal proposito l’Agenzia Europa per la Sicurezza Aerea ovvero EASA, fornisce da tempo sul proprio sito materiale consultabile online o documenti in formato PDF da scaricare e consultare in remoto.

informazioni reperite da www.dronezine.it e www.hdblog.it

Nessun commento:

Posta un commento

Nuovo regolamento droni 2021

Quadricottero News assieme a Drone Sardegna Official Community, un gruppo facebook dove vengono pubblicate news riguardanti gli aspetti norm...